In programma nei prossimi giorni 3 eventi formativi MySolution dedicati ai Commercialisti Revisori, che permettono di maturare un totale di 10 Crediti Formativi (4 Crediti Gruppo A + 6 Crediti Gruppo B/C):
Data e ora
|
Titolo Corso
|
Relatore
|
Crediti Formativi
|
11 Dicembre
h 10.30 - 12.30 e 14.30 - 16.30
|
La normativa antiriciclaggio e le novità per gli studi professionali (incluso nel Master MySolution)
|
Amando Urbano
|
4 CFP Materia CNDCEC B.3.2 e MEF C.2.21 (4 ore)
|
ISCRIVITI AL CORSO
Data e ora
|
Titolo Corso
|
Relatore
|
Crediti Formativi
|
16 Dicembre
h 15.00 - 17.00
|
Workshop antiriciclaggio negli studi professionali: dalla teoria alla pratica
|
Armando Urbano
|
2 CFP Materia CNDCEC B.3.2 e MEF C.2.21 (2 ore)
|
ISCRIVITI AL CORSO
Data e ora
|
Titolo Corso
|
Relatore
|
Crediti Formativi
|
21 Dicembre
h 14.30 - 18.30
|
Comunicazioni agli organi di governance e Principi ISA Italia 260 e 265
|
Flavia Silla
|
4 CFP Materia CNDCEC C.2.2 e MEF A.2.10 (2 ore) e A.2.11 (2 ore)
|
ISCRIVITI AL CORSO
I crediti sono validi solo per gli iscritti all’Albo ODCEC; sono quindi validi per la Revisione legale solo se sei già iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Se non hai ancora completato il numero di crediti necessari per l’iscrizione all’Albo dei Revisori Legali hai quindi l’opportunità di iscriverti ad uno o più di questi tre eventi, a tua scelta.
Gli eventi sono gratuiti per gli Abbonati MySolution.Viene richiesto un contributo amministrativo di € 5 per l’accreditamento. L’Abbonato MySolution può quindi scegliere tra due modalità di iscrizione: una che prevede il contributo amministrativo per la certificazione dei crediti e una gratuita che non prevede l’attribuzione di crediti formativi.
Per partecipare ai Corsi e ricevere il LINK alle dirette è necessario iscriversi online:
ISCRIVITI QUI
IL PROGRAMMA DELLE VIDEOCONFERENZE
* 11 Dicembre: La normativa Antiriciclaggio e le novità per gli studi professionali (inclusa nel Master MySolution)
11/12/2020, h. 10:30-12:30 / 14:30-16:30
4 CFP Materia CNDCEC B.3.2 e MEF C.2.21 (4 ore)
Gli obblighi antiriciclaggio continuano a rappresentare, per molti professionisti, un adempimento complesso e che richiede il consistente impiego di risorse e tempo ai fini del corretto aggiornamento di quanto previsto dalla vigente normativa. Ogni professionista è chiamato ad avere conoscenze specifiche della materia per non incorrere nell’irrogazione delle sanzioni antiriciclaggio a seguito dei controlli da parte degli organi preposti.
La videoconferenza è volta ad illustrare quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 231/2007, tenuto conto delle Regole Tecniche (autovalutazione del rischio dello studio, adeguata verifica della clientela e conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni) e delle Linee Guida pubblicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Nel corso della giornata si porrà particolare attenzione anche agli aspetti pratici per illustrare il corretto espletamento degli adempimenti antiriciclaggio.
Relatore del corso sarà il Dott. Armando Urbano, apprezzato Docente MySolution. Dottore commercialista, Revisore legale, Perito e Consulente Tecnico del Tribunale di Bari. Consulente esperto in antiriciclaggio, è inoltre docente di ruolo di Economia Aziendale con pluriennale attività di docenza nei corsi formativi per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Il Programma del Corso
- Le regole tecniche e le Linee Guida del CNDCEC
- L’adeguata verifica della clientela
- La conservazione dei dati, dei documenti e delle informazioni
- L’autovalutazione del rischio dello studio professionale
- La realizzazione del fascicolo antiriciclaggio dello studio
- La formazione del personale e dei collaboratori di studio
- La segnalazione delle operazioni sospette
- La comunicazione delle operazioni in contanti “sopra soglia”
ISCRIVITI AL CORSO
* 16 Dicembre: Workshop antiriciclaggio negli studi professionali: dalla teoria alla pratica
16/12/2020, h. 15:00-17:00
2 CFP Materia CNDCEC B.3.2 e MEF C.2.21 (2 ore)
Il Workshop Antiriciclaggio ha l’obiettivo di esporre con taglio pratico, esempi ed esercitazioni le corrette procedure per gli studi professionali; ampio spazio verrà dato alla parte pratica con l’analisi dei modelli e delle check-list.
Relatore del corso sarà il Dott. Armando Urbano, apprezzato Docente MySolution. Dottore commercialista, Revisore legale, Perito e Consulente Tecnico del Tribunale di Bari. Consulente esperto in antiriciclaggio, è inoltre docente di ruolo di Economia Aziendale con pluriennale attività di docenza nei corsi formativi per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Il Programma del Corso
- Realizzazione del fascicolo antiriciclaggio di studio
- Come effettuare l’identificazione
- Adeguata verifica della clientela: compilazione della modulistica
- Autovalutazione dello studio professionale: compilazione della modulistica
- La formazione del personale di studio: fac-simile verbale.
ISCRIVITI AL CORSO
* 21 Dicembre: Comunicazioni agli organi di governance e Principi ISA Italia 260 e 265
21/12/2020, h. 14:30-18:30
4 CFP Materia CNDCEC C.2.2 e MEF A.2.10 (2 ore) e A.2.11 (2 ore)
Nell’ambito delle attività di controllo è fondamentale promuovere una comunicazione tra Revisore Legale e organi di governance della società oggetto di revisione.
Se i secondi forniscono al revisore informazioni e dati non conosciuti, i primi, a loro volta, comunicano tempestivamente fatti e circostanze d’interesse per l’esercizio consapevole e responsabile dell’attività governance volta ad assumere decisioni di gestioni corrette.
Relatore del corso sarà Flavia Silla, Avvocato e Commercialista in Roma.
Il Programma del Corso
- Obiettivi del revisore
- Destinatari della comunicazione
- Oggetto della comunicazione
- portata e tempistica della revisione contabile
- eventuali carenze del controllo interno
- risultati significativi emersi dalla revisione
- indipendenza e responsabilità del revisore
- Esempio di lettera
ISCRIVITI AL CORSO